Luoghi religiosi
Meritano un’attenzione particolare le costruzioni religiose che sorgono nel cuore storico di Pamplona, tesoriere di un passato glorioso che la città ha vissuto. Tanto più che Pamplona è stata, ed è tuttora, una tappa del pellegrinaggio verso Santiago di Compostela.
La Cattedrale è la principale chiesa cittadina e uno dei migliori esempi architettonici religiosi presenti in Spagna. Sfoggia un interessante stile gotico, occupando l’area dove prima sorgeva un tempio romano.
La Chiesa di San Saturnino, invece, assolse il duplice ruolo di luogo di culto e fortificazione militare, durante gli scontri avvenuti in città. Si contraddistingue anch’essa per lo stile gotico. Stesso destino ha avuto la Chiesa di San Nicola, trasformata per un periodo di tempo in costruzione difensiva.
Infine, la Chiesa di San Lorenzo riveste un’importanza particolare in quanto ospita la Cappella di San Firmino, patrono della città.
Cattedrale
La Cattedrale è la principale chiesa di Pamplona e tra le migliori architetture religiose del paese. Al suo interno è stato allestito l’interessante Museo Diocesano.
Chiesa San Saturnino
La Chiesa di San Saturnino e ricorda uno dei santi protettori di Pamplona. Sfoggia una bellissima architettura religiosa e i rintocchi delle sue campane danno inizio alla Festa di San Firmino.
Chiesa San Lorenzo
La Chiesa di San Lorenzo si trova nel cuore di Pamplona ed è una meta imperdibile dal punto di vista turistico. Al suo interno c’è la cappella dedicata a San firmino, protettore della città.
Chiesa San Nicola
La Chiesa di San Nicola è un’architettura religiosa che sorge nel cuore storico di Pamplona, vicino al Paseo de Sarasate. In passato è stata anche una fortificazione militare, come testimoniano le spesse mura esterne.
Ricerca alberghi a Pamplona